Voi tutti siete dèi e figli dell’Altissimo (cfr. Sal 82,6; Gv 10,34)
Universo angelico
Gli
angeli sono esseri divini, riflesso della stessa divinità, chiamate “seconde
luci” La loro partecipazione alla natura divina consiste nella possibilità di “nascere da
Dio”, vale a dire di diventare figli di Dio.
Gli
angeli sono metaxu ipostatici tra Dio
e il mondo, il loro ministero consiste nell’essere intermediari tra il mondo
divino e il mondo creato. Il loro amore per Dio e per l’uomo è accompagnato da
una rinuncia naturale. In questo amore si compie la rinuncia a possedere una
natura propria, per assumere la vita di un altro essere, quella dell’uomo.
L’amore angelico è immagine dell’amore trinitario, infatti ogni persona divina
rinuncia ad essere per sé, per essere negli altri due. Allo stesso modo gli
angeli hanno la loro vita in Dio e nel mondo degli uomini, conservando per se
stessi un’esistenza incorporea, la sola possibilità di essere senza energia,
una sorta di stato potenziale. Come Dio si spoglia di se stesso, si limita
volontariamente ponendo al sua fianco l’essere relativo del mondo per
conferirgli la realtà, così gli angeli si mettono a totale servizio dell’uomo
per farlo diventare se stesso.
Universo umano
L’uomo,
creato a immagine del Verbo di Dio,
partecipa di due nature: la natura divina (spirituale) e la natura creata
(animale-corporea).
Il
primo Adamo, potenzialmente uomo-Dio è l’immagine di Cristo venturo, è l’anima
del mondo, perché attraverso la sua umanità unisce interiormente il mondo
naturale con il mondo angelico. La sua natura umana sarà chiamata a personificarsi
mediante lo spirito infuso da Dio, a rivelarsi come divina Sapienza, ad
assumere il volto glorioso di Dio, a diventare natura divina personificata,
entrando così nella relazione trinitaria.
Gesù, l'Unto per eccellenza da Dio, è stato elevato
alla dignità di primogenito uomo-Dio, attraverso la sua morte e risurrezione.
Lui è il primogenito dei risorti, colui che nel Verbo Unigenito ha raggiunto la
mèta (essere Dio con Dio).
Lo spirito dell’uomo è creato nell’eternità di
Dio. Tutti i volti umani sono immagini del Verbo Unigenito, raccolti in un solo
Corpo e immagini dello Spirito Santo che manifesta la divinità nell’umanità.
L’uomo, quindi, ha un duplice prototipo, del Verbo e dello Spirito Santo che
manifestano il Padre. A ciò corrisponde anche il fatto che l’uomo fu creato a
immagine di Dio come maschio e femmina. In Adamo già è contenuta e creata tutta
la pienezza dell’umanità che viene all’esistenza moltiplicandosi.